Domenica 9 giugno, causa previsioni meteo catastrofiche” l’escursione al bosco della serenissima è stata spostata ad ottobre.
Comunque, uno sparuto gruppo di irriducibili hanno potuto godere di una breve ma interessante visita “ai Fontanazzi della Mignagola”, esile fiume di risorgiva ai confini tra Maserada, Varago e Breda di Piave. In piena campagna lavorata industrialmente sopravvive uno splendido esempio di corso d’acqua naturale.
“Un gruppo di 23 prodi, al seguito di Paolo l’esploratore ha osato sfidare condizioni atmosferiche al limite (sole cocente e caldo umido) aggirandosi in una ambiente che ricorda (a chi c’è stato) le sorgenti del Rio delle Amazzoni. Abbiamo incontrato libellule e tartarughe giganti fino a vederci sbarrata la strada da una siepe inattraversabile. Per fortuna la guida scout Zeno ha ritrovato la strada e ci ha ricondotto felicemente al parcheggio.
L’entusiasmo di essere tornati sani e salvi alla meta ha fatto acquistare ben 9 badge di Salviamo il Paesaggio ai sopravvissuti.
Per chiudere in bellezza, grazie alla benevolenza del proprietario, ci siamo fermati ad ammirare Villa Valier Loredan (ora Perocco di Meduna) in quel di Vascon, per poi rientrare felicemente alle nostre case.”
Paolo Favaro