Domenica 29 Ottobre – Uscita: “Soligo e le sue colline”

Abbiamo camminato in un ambiente collinare destinato, sembra, a essere inserito tra i luoghi patrimonio dell’Umanità.
Abbiamo raggiunto il colle e la chiesa di San Gallo, visitato anche San Pietro e Paolo.
Comunque principale soggetto della nostra camminata è stato il paesaggio, tanto bello e ammirato, quanto sottoposto a critiche da parte di alcune associazioni ambientaliste e cittadini che accusano i coltivatori di Prosecco di non badare alla salubrità dell’ambiente irrorandolo di prodotti chimici con l’obiettivo di salvaguardare la quantità di produzione a scapito della qualità dell’ambiente.
Un grazie ai relatori che ci hanno fornito le chiavi di lettura di ciò che abbiamo visto: un mix di ambiente, devozione, lavoro.

Alla prossima!
.