Serata di Venerdì 26 Febbraio: agricoltura e paesaggio. Il caso prosecco

Si è svolta l’ultima serata del ciclo di approfondimenti con protagonita il nostro territorio, che quest’anno il Comitato Cave e Salviamo il paesaggio Mogliano, hanno proposto alla cittadinanza. Serata fantastica. I relatori sono stati all’altezza delle aspettative e hanno esposto e risposto a tutti gli interventi del pubblico: dal piccolo produttore di vino locale che chiede delucidazioni sull’uso dei solfiti, al consumatore giustamente preoccupato per l’uso degli erbicidi, all’amante della passeggiate, che, come noi, inorridisce davanti ad alcuni maldestri interventi nei luoghi stupendi del Prosecco, al tecnico che offre nuove metodologie per certificare il biologico. La speranza è che da questa sera si sia costruito un nuovo tavolo di lavoro e si sia rafforzata una consapevolezza tra gli addetti ai lavori e tra i semplici cittadini: questi territori sono un patrimonio comune di tutti, che noi abbiamo il privilegio di vivere e lavorare, la cui protezione deve vincere qualunque speculazione.

A breve in questo sito saranno disponibili i link per vedere i video-riassunti delle serate. Ci vediamo al cinema!!

 100_4577L'assessore e il nostro CAPOI 4 relatoriVettorello De MoriNardiTempestaIntervento 2 Intervento 4 Intervento 7