Il clima è stato favorevole e la partecipazione ha superato le aspettative.
Uscita ricca di spunti: lo storico Luigino Scroccaro ha detto l’essenziale del periodo delle bonifiche del secolo scorso e all’idrovora Zuccarello il dott. Paolo Cornelio ha spiegato come la lotta tra irreggimentare l’acqua e difendere le zone umide sia in divenire, rendendosi conto, almeno il nostro Consorzio, che bisogna ridare spazio ai fiumi e riportare il verde “naturale” laddove nell’ultimo secolo si è puntato quasi esclusivamente all’agricoltura intensiva.
La visita all’idrovora si è conclusa con l’esibizione della pompa, messa in azione dal Sig. Nerio, in grado di muovere 2800 lt/secondo e di agire con le idrovore consorelle su un’area di più di 3.500 ettari.
Con la proprietaria dell’Az. Agricola Vendrami si è proceduto lungo l’argine sinistro del Dese fino a Ponte Alto ammirando il panorama e la bella siepe alberata coi boschetti a fianco argine.
Grazie a chi ha partecipato. Vi aspettiamo tutti alla prossima escursione alle Grave di Ciano per domenica 29 maggio!!











