RINVIATA Domenica 7 Ottobre – Uscita: Cansiglio in autunno, da Campon a malga Mezzomiglio.

Amici tra la notte e stamattina le previsioni sono peggiorate su due dei tre
siti che abitualmente consultiamo.

Dopo consultazione anche con l’amico poeta Uliana, non possiamo non tenerne
conto e pertanto si rinvia a data da destinarsi.


Amici, sempre sperando di essere benvoluti da Giove pluvio, domenica 7 ottobre correremo il rischio di trovarci solo tra uomini, le donne a quanto pare (quelle moglianesi almeno) saranno tutte alla “Marcia in rosa”. Qualcuna però si ostinerà a seguirci.
Ci sarà una novità assoluta, spero nessuno rinunci in conseguenza a ciò; conosceranno il bosco e il paesaggio di queste belle Prealpi dei centroafricani, quindi non appartenenti all’etnia bianco caucasica da sempre protagonista delle nostre escursioni. Tranquilli, non sono clandestini, sono rifugiati che stanno dando una mano alla manutenzione del Parco Arcobaleno di Mogliano Veneto.
Chi li coordina ha pensato di offrirgli questa opportunità. Se la meritano. Altra novità, oltre alla diserzione quasi in massa delle moglianesi e alla connotazione etnica, la presenza di un amico di valore, il poeta Pier Franco Uliana, grande conoscitore del Cansiglio e suo aedo. Gli abbiamo chiesto di accompagnarci e magari, in due o tre soste, farci conoscere le sue belle poesie nel dialetto di Fregona.
Informiamo tutti che il percorso non presenta difficoltà, il dislivello è accettabile per i nostri standard (350 mt.) ma il percorso e abbastanza lungo e richiede un minimo di allenamento.
Faremo la sosta pranzo al sacco sui bei prati di Casera Prese, fornitevi di qualcosa che vi ripari dall’umido dell’erba nel caso sia piovuto il giorno precedente.
A breve distanza, malga Mezzomiglio potrà essere l’occasione per un eventuale caffè prima di iniziare il cammino di ritorno.

I moglianesi al solito partiranno dalla COOP alle 8.30 in punto! Prenderemo l’A27 già a Mogliano e usciremo a Vittorio Veneto sud; quindi alle rotonde, sempre seguendo le indicazioni Cansiglio, si arriverà a Fregona. E di qui si salirà fino alla Piana. Arrivati alla Piana, la si attraversa e ci si ferma a Pian Osteria per la solita sosta tecnica (caffè e bagno in caso di necessità).
Si riparte in auto e a 1 km. circa ci si ferma in località Campon da cui inizieremo a camminare. Speriamo di iniziare almeno per le 10.15. Dovremmo essere ai prati per le 12.45 e di nuovo alle auto tra le 15.30 e le 16.
Il bosco è bello, la vista dai prati sommitali, spettacolare.
Per risparmiare tempo provate ad avere già gli scarponi ai piedi.
Saluti,
Paolo