Nonostante fosse la nostra seconda volta all’Oasi gestita dalla LIPU, la
nostra proposta ha ancora ricevuto fiducia, attestata dalle 75 persone che
si sono rese disponibili a seguirci.
L’escursione è risultata utile a far capire ai presenti l’utilità di un’area umida per la
biodiversità che essa è in grado di ospitare e favorire.
Nel finale i fedelissimi rimasti si sono sentiti ripagati dalla non prevista visita all’Oratorio
barocco, denominato Astori (dagli ultimi proprietari) gentilmente apertoci
dal Sig. Mosé Ortolan. Grazie a tutti!