Il 12 Novembre inizia la rassegna cinematografica UOMINI E ACQUE, incentrata, come da titolo, sul rapporto spesso nefasto tra noi e l’elemento che dovrebbe esserci sacro:
l’acqua.
Nell’allegata locandina troverete in sintesi i contenuti di ogni titolo. Al primo film di finzione si succedono tre documentari di notevole levatura fornitici dal Torino Ambiente Film Festival.
L’ultima data sarà una serata speciale dedicata: la prima parte a un nostro “Luogo del cuore”, i Palù del Quartier del Piave e a un loro cantore, il contastorie Terenzio Gambin; in particolare vedrete un video col Nostro a descrivere i Palù dall’interno, un vero e proprio saggio di antropologia del paesaggio raccontato nell’immaginifico dialetto del medio Piave. A seguire il fotografo naturalista Paolo Spigariol ha prodotto una multi visione dedicata ai nostri boschi e alla loro storia recente, prima e dopo la tempesta VAIA. Una produzione frutto di mesi di riprese sui luoghi di bellunese e trentino, accompagnata da musiche originali create appositamente da musicisti abituati a dialogare con immagini della natura.
Come per i Palù, la multi visione sarà commentata dall’autore.
