DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI

Domenica 23 Aprile altra uscita primaverile che ci porterà a Vignuì e nella stupenda valle di San Martino. Non mancate e prenotatevi ai numeri indicati nella locandina.

Dalla prossima settimana inizierà anche la rassegna cinematografica al cinema Busan. Quattro docufilm a tema ambientale da non perdere!!

https://www.cavedimarocco.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/A3-Locandina-2023-1-1.pdf

Il Comitato Cave alla Fiera del Rosario di Mogliano

Il Comitato Cave è stato ospite della fiera del Rosario di Mogliano. E’ stato possibile allestire una mostra fotografica, una conferenza e una multivisione, che, a nostro avviso, hanno avuto un generale successo. Volevamo ringraziare l’organizzazione della Fiera del Rosario per l’ospitalità dimostrataci, il cinema Busan e tutti color che hanno permesso lo svolgersi di queste iniziative. Speriamo possano aver acceso una scintilla nelle coscienze ambientali di chi per la prima volta si è avvicinato a questi temi o di aver ravvivato il fuoco di chi invece ci segue da tempo. Al prossimo anno!!

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 2019

Il 12 Novembre inizia la rassegna cinematografica UOMINI E ACQUE, incentrata, come da titolo, sul rapporto spesso nefasto tra noi e l’elemento che dovrebbe esserci sacro:
l’acqua.

Nell’allegata locandina troverete in sintesi i contenuti di ogni titolo. Al primo film di finzione si succedono tre documentari di notevole levatura fornitici dal Torino Ambiente Film Festival.

L’ultima data sarà una serata speciale dedicata: la prima parte a un nostro “Luogo del cuore”, i Palù del Quartier del Piave e a un loro cantore, il contastorie Terenzio Gambin; in particolare vedrete un video col Nostro a descrivere i Palù dall’interno, un vero e proprio saggio di antropologia del paesaggio raccontato nell’immaginifico dialetto del medio Piave. A seguire il fotografo naturalista Paolo Spigariol ha prodotto una multi visione dedicata ai nostri boschi e alla loro storia recente, prima e dopo la tempesta VAIA. Una produzione frutto di mesi di riprese sui luoghi di bellunese e trentino, accompagnata da musiche originali create appositamente da musicisti abituati a dialogare con immagini della natura.
Come per i Palù, la multi visione sarà commentata dall’autore.

Rassegna cinematografica 2018 – Cinema e Ambiente

Anche quest’anno le nostre due associazioni, assieme alle conferenze e alle “letture critiche dei paesaggi”, oggetto delle periodiche escursioni sul territorio, propongono una rassegna cinematografica, per tentare di far arrivare un messaggio che ci renda tutti più consapevoli dell’Ambiente in cui viviamo.


Rassegna cinematografica Marzo 2017

La rassegna cinematografica conclusasi lo scorso 30 Marzo ha avuto, a nostro avviso, un ottimo successo.  Il comitato ringrazia il Cinema teatro Busan per essere stato anche quest’anno partner della nostra iniziativa e ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alle quattro proiezioni.


 

 

 

Bilancio rassegna cinematografica.

La rassegna cinematografica organizzata al cinema Busan di Mogliano Veneto su proposta del Comitato Cave di Marocco in collaborazione con Salviamo il Paesaggio Mogliano ha avuto un esito estremamente positivo, che ci fa sperare di poter riproporre una nuova rassegna anche il prossimo anno. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e che hanno condiviso con noi le emozioni e le riflessioni che queste tre splendide pellicole ci hanno saputo trasmettere.

Ma non è finita qui! Infatti ripartiranno  tra poco le imperdibili uscite alla scoperta del territorio. Quindi è tempo di abbandonare le comode sedie del cinema e andare a vivere le emozioni dal vivo, lì dove nascono. Vi aspettiamo numerosi!!

wolf-02wolf-03wolf-07manifesto CheienneCheyennepeople 9sale -01wolf-05wolf-06