L’anno era iniziato nella migliore delle prospettive e con progetti già avviati.
PREVISIONE:
1-accompagnamento del Sindaco e della Commissione ambiente in visita alle cave, audizione alla Commissione Ambiente comunale.
2-progetto itinerante della nostra mostra sulle Aree Umide con tappe a Castelfranco, Montebelluna, Sernaglia e Treviso.
3-attività escursionistica con nuove interessanti proposte e raccolta fondi con nuove adesioni. Riavvio attività culturali: conferenze e rassegna cinematografica.
4-allargamento della nostra collaborazione con diverse associazioni una volta deciso l’impegnativo avvio della petizione per il Parco della Biodiversità.
5-interventi sulle diverse emergenze ambientali e paesaggistiche sia a livello locale che provinciale/regionale/nazionale.
ATTUAZIONE: continua a leggere http://www.cavedimarocco.it/blog/wp-content/uploads/2021/01/Relazione-attivita-anno-2020-Comitato-e-SilP.pdf
Archivi categoria: Comunicati stampa
OBIETTIVO 5000
Amici che avete deciso di condividere con noi l’obiettivo di salvare l’area umida delle cave senili di Marocco dal pericolo incombente di una grande, eccessiva edificazione; vogliamo rendervi noto che stiamo affrontando uno sforzo ulteriore per raggiungere le 5.000 firme…
Continua a leggere http://www.cavedimarocco.it/blog/wp-content/uploads/2020/12/Petizione-obiettivo-5-000.pdf
Censimento patrimonio arboreo comunale
Egr. Signor Sindaco, plaudiamo all’iniziativa del censimento del patrimonio arboreo comunale, auspichiamo altresì che l’ingente somma impegnata (se ben capito comprensiva di potature e altri interventi di manutenzione) sia anche di riferimento a quanto richiesto dal nostro Comitato in previsione dell’allestimento dell’area nord del futuro Parco/Biotopo delle cave senili di Marocco.
Cogliamo anche l’occasione….
continua a leggere : http://www.cavedimarocco.it/blog/wp-content/uploads/2020/11/2020-Pro-memoria-al-Sindaco-x-parco-cave.pdf
CAVE DI MAROCCO: PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO
Ci eravamo posti l’obiettivo di trovare il consenso alla nostra azione da almeno 3.000 persone adulte entro l’estate, il 7 agosto, esattamente a un mese dal lancio della nostra petizione per la salvaguardia delle cave senili di Marocco tramite la creazione di un Parco della Biodiversità, quota 3.000 è stata raggiunta e superata (2.660 firme online e 374 manuali).
PARCO ALLE CAVE: LA PROPOSTA DEL COMUNE MERITA ATTENZIONE, MA VIGILEREMO SUGLI IMPEGNI
Nell’incontro col Sindaco del 5 giugno abbiamo registrato l’intenzione dell’Amministrazione comunale di proseguire con un procedimento più snello di quello da noi richiesto e indicato dal PAT approvato l’anno scorso per riconoscere l’area delle cave di Marocco come rientrante tra quelle definite SIC (sito di importanza comunitaria) o ZPS (zona di protezione speciale). Continua a leggere apri il:
Giugno 2020 Comunicato stampa su Parco alle cave di Marocco (2)
ABBIAMO BISOGNO DI DUE NUOVI SUPERMERCATI A MOGLIANO?
Cittadini moglianesi, sarete felici di sapere che il Terraglio a breve sarà deturpato da un
nuovo insediamento nell’area ex Metalcrom (di fronte a un supermercato CONAD!) in
comune di Casier, che a Casale sul Sile l’amministrazione comunale cementificherà 50
ettari di terreno agricolo fertile con una megastruttura, si parla di un centro logistico
AMAZON, che arriverà fino a 25 mt di altezza, che a ridosso del nostro centro cittadino,
sul Terraglio, LIDL vuole costruire l’ennesimo punto vendita e che nell’area ex NIGI è
sempre in attesa un nuovo supermercato Visotto.
SIAMO NELLA TOP TEN DEL CEMENTO!
Facciamoci i complimenti, inesorabile anche quest’anno il rapporto ISPRA certifica che il Veneto è la seconda regione in Italia per consumo di suolo (anno 2018) e che all’interno della nostra regione la provincia di Treviso è battuta solo da quella di Verona e che all’interno della provincia di Treviso noi moglianesi siamo riusciti a consumare 15 ha di suolo prima non edificato (dati ricavati dai giornali in attesa di consultare il rapporto)…
Mantenere gli impegni!
Abbiamo già mandato i nostri auguri di buon lavoro al nuovo Sindaco e alla sua Giunta; ora la nostra attenzione alle questioni ambientali e paesaggistiche e al come questa Amministrazione le gestirà sarà il banco di prova per la verifica puntuale del programma che l’ha fatta vincere…
CHIARIMENTO IN MERITO A DICHIARAZIONI PUBBLICHE RELATIVE ALL’AMBIENTE DELLE CAVE SENILI DI MAROCCO
Riteniamo importante ragguagliare i tre candidati Sindaco e la cittadinanza in merito alle critiche mosse da un cittadino, intervenuto in occasione del confronto pubblico tra candidati sindaco tenutosi al cinema teatro Busan di Mogliano Veneto lo scorso 26 aprile (vedi pdf).
CHIARIMENTO IN MERITO A DICHIARAZIONI PUBBLICHE RELATIVE ALL’AMBIENTE DELLE CAVE SENILI DI MAROCCO.pdf
42 – L’onda lunga del cemento
L’onda lunga dei vecchi PRG e delle innumerevoli varianti continua a consumare terreno fertile; non solo palazzine fuori misura appaiono in centro e in periferia, ma aree che vedevamo ancora verdi a breve non lo saranno più… (altro…)