Uomini, ma anche donne e bambini, boschi e acque furono i soggetti coinvolti nella secolare epopea che portava ai mercati della Dominante la preziosa materia prima del legname.
Boschi preziosissimi e censiti per fornire legno per navi, edifici, fondamenta, utensili e per scaldare nei rigidi inverni; il legno viaggiava assieme a manufatti ferrosi e materiale estratto dalle miniere dell’agordino e delle altre aree confinanti con l’Impero degli Asburgo.
Continua a leggere : https://www.cavedimarocco.it/blog/wp-content/uploads/2023/09/Comunicato-stampa-per-mostra-Zattieri.pdf
Vi aspettiamo al Centro Pastorale di Mogliano Veneto e non perdete la conferenza del 28 Ottobre!!!
