Archivio della categoria: Salviamo il Paesaggio
Mostra fotografica : AREE UMIDE-UN MONDO DIVERSO
Da Sabato 16 Novembre per tre settimane sarà possibile visitare la mostra fotografica dal tema: Aree umide: un mondo diverso. Le foto sono esposte nell’atrio di fronte alla entrata della Coop di Mogliano Veneto. Questa mostra è l’apice del lavoro di collaborazione fra Coop, il Comitato a difesa delle ex Cave di Marocco e Salviamo il paesaggio Mogliano, che ha visto organizzare anche uscite, conferenze, lezioni nelle scuole, rassegne cinematografiche, con al centro il tema dell’Acqua.
Le foto della mostra sono del fotografo e amico Paolo Spigariol . Sua è anche la multivisione che potremo vedere il 10 Dicembre al cinema Busan (vedi locandina rassegna cinematografica). Sotto le immagini dell’inaugurazione di Sabato con Sindaco, Acque Risorgive e Coop. Vi aspettiamo numerosi!!
Mantenere gli impegni!
Abbiamo già mandato i nostri auguri di buon lavoro al nuovo Sindaco e alla sua Giunta; ora la nostra attenzione alle questioni ambientali e paesaggistiche e al come questa Amministrazione le gestirà sarà il banco di prova per la verifica puntuale del programma che l’ha fatta vincere…
Il Comitato incontra i candidati sindaco
Acqua, Aria, Terra: l’ambiente moglianese e le proposte dei candidati sindaco
Il Comitato a difesa delle ex cave di Marocco e Salviamo il Paesaggio – Mogliano Veneto hanno invitato i candidati sindaco a un pubblico confronto sui temi ambientali.
Abbiamo sottoposto alcune nostre proposte e idee a Carola Arena, Davide Bortolato e Roberta Longhin, invitandoli a esprimersi su queste tematiche ed eventualmente assumere impegni sulle medesime.
Come far si che gli elementi decisivi per la qualità del nostro vivere siano tutelati e ben gestiti in ambito comunale?
Come può un Sindaco colla sua giunta operare attuando “buone pratiche” finalizzate a salvaguardare le qualità di acqua, aria, suolo e bloccare il devastante consumo del territorio che le normative nazionali e regionali hanno dimostrato di non sapere e volere arrestare?
Quali sono gli strumenti operativi – normativi e urbanistici – che i candidati intendono attuare per garantirne in concreto la salvaguardia?
Si ringrazia la cittadinanza che ha partecipato alla serata.
Inaugurazione Bosco Pacifico al Q. Ovest sabato 6 aprile 2019
“People4soil”: firma per il suolo!
Partecipa a “People4soil”, la petizione che mira a raccogliere 1 milione di firme
per richiedere una legge europea che difenda il suolo, al momento inesistente.
Vai al link e firma anche tu!
39 – A proposito di villa Zanga
Abbiamo atteso un bel po’ per decidere se rispondere o meno all’invito del titolare della Meridiana srl, il sig. Enrico Lodi, invito pervenutoci indirettamente tramite dichiarazione a quotidiano locale, a proposito dei problemi che si stanno verificando per la lottizzazione C2/11, a fianco di Villa Zanga (ora Zara Pasin).
Da anni ci occupiamo di questa complicata vicenda; ora….
Servizio del TGR sui Palù-Novembre 2016
Per vederlo, cliccate sul link sottostante, poi nell’archivio delle edizioni di “Buongiorno Regione” cercate la puntata del 23 Novembre e andate al minuto 20’ circa. Buona visione!
http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-c72e5b2a-769c-42fb-b929-1a5306a084d6.html
Fondazione Benetton: CONVEGNO SUI PALU’ DEL QUARTIER DEL PIAVE
Un invito a presenziare all’importante appuntamento che si terrà a Treviso martedì pomeriggio 8 novembre (ore 17) nella sede della Fondazione che ha accettato la nostra proposta di discussione sul futuro di uno dei più importanti ambiti paesaggistici del Veneto.
Lettera al sindaco per aggiornamenti sul PAT e risposta.
A parecchi mesi dall’ultimo incontro avuto con Lei a inizio anno e a nome delle associazioni che rappresento, sono a chiederLe… (continua)
Lettera a Sindaco agosto 2016 per nuovo PAT
Risposta a Favaro Paolo a nota del 12 agosto